Raggiunto San Michele all’Adige seguire la SP58 in direzione di Faedo. Salire lungo la panoramica strada asfaltata fra i verdi vigneti della collina. Seguire sempre la SP58 per Faedo passando per la località Coveli.
Attraversato Faedo, proseguire sulla SP58 in direzione località Pineta (indicazioni stradali Cembra, Giovo). Superare, lungo la SP58, la località Pineta. Al termine di un tratto in salita si giunge presso una curva a destra.
Prima della curva svoltare a sinistra, lasciata la macchina nell’ ampio parcheggio si prosegue a piedi imboccando la strada sterrata con indicazioni “Lago Santo – Rif. Sauch”.
Seguire il sentiero 409, sale verso nord-est senza mai opporre una pendenza eccessiva. A circa 15 minuti dalla partenza, si raggiunge la località Pian de la Cros. Poco dopo, al bivio con il sentiero 408a, si prosegue diritti.
In altri 20 minuti circa si raggiunge il punto più elevato, Località Passo della Croccola, dove si lascia il sentiero 409, che piega a destra, per proseguire dritti sul 409a. Si raggiunge presto Località Roccolo (CLICK QUI per ulteriori informazioni) e, proseguendo in discesa, in breve tempo, il rifugio.





